inificato in purezza con il 100% della varietà Incrocio Manzoni dell'azienda Agricola Il Marrugio, detta varietà nasce dall'incrocio fra riesling e pinot bianco ottenuto dal prof. Manzoni negli anni 30 dopo un lungo e prezioso lavoro di selezione presso la scuola Enologica di Conegliano. Equilibrato e molto intenso, in gioventù questo incrocio mostra la finezza ei profumi materni del pinot bianco, evolvendo col tempo verso i tratti minerali paterni del riesling. La vinificazione avviene con una breve macerazione sulle bucce per circa 8 ore, a cui segue la pressatura soffice e la fermentazione in acciaio a bassa temperatura. Seguire il mantenimento sulle feci fini. Nella primavera successiva con decantazione statica completata avviene l'imbottigliamento e la messa in commercio. Gode di ottima beva grazie alla sua freschezza e mineralità.
|
Nome vino |
Il Caro Commendatore |
|
Denominazione |
Lazio Igp |
|
Nazione |
Italia |
|
Annata |
2021 |
|
Vitigno |
Incrocio Manzoni |
|
Categoria |
Bianco fermo |
|
Tipologia |
Bianco-Biologico |
|
Grado alcolico |
13% |
|
Temperatura di servizio |
10° - 12°C |
|
Formato |
cl75 |
|
Abbinamenti gastronomici |
Ottimo da aperitivo, in abbinamento con formaggi media stagionatura, salumi, ma soprattutto ideale con risotti di pesce, piatti di verdure e carni bianche |
|
Colore |
Paglierino giallo |
|
Aroma |
Profumi floreali e frutti tipici del vitigno |
|
Gusto |
Aromaticità e mineralità. Gusto pieno e sapido |


