Prodotto con il 100% della varietà sangiovese dell’azienda Agricola Il Marrugio. Quando le uve hanno raggiunto la maturazione ideale per essere raccolte, selezionate e giungere in cantina sane e di ottima qualità si procede con la fermentazione alcolica e malo lattica in acciaio a temperatura controllata. Conclude l’affinamento in bottiglia fino a regalarci un vino gentile con un attacco vigoroso. All'assaggio, infatti, spicca la vena acida accompagnata dalla giusta sapidità in grado di conferire a questo rosso vivacità, equilibrio ed una buona persistenza finale.
| Nome vino | Terre del Marrugio | 
| Denominazione | Lazio Igp | 
| Nazione | Italia | 
| Annata | 2018 | 
| Vitigno | Sangiovese | 
| Categoria | Rosso | 
| Tipologia | Rosso fermo - Biologico | 
| Grado alcolico | 13% | 
| Temperatura di servizio | 16° - 18° C | 
| Formato | cl 75 | 
| Abbinamenti gastronomici | Pasta al ragù di carne, carne alla griglia, arrosti, selvaggina e carne di maiale | 
| Colore    | Rosso rubino vivido | 
| Aroma      | Al naso dominano note di frutti rossi fra cui spicca il melograno. Nel floreale la viola. | 
| Gusto     | Una decisa morbidezza e fresco apporto sapido-tannico con una buona persistenza | 
 
              
             
       
      



